8 trucchi per beneficiare del sole nel Salento

30 Novembre 2018 Off Di Lu
8 trucchi per beneficiare del sole nel Salento

Vacanza in Salento quest’anno? Quindi mare, tintarella, sole…
Questo post nasce proprio dal sole, assieme all’esigenza di protezione da un caldo che non solo è piuttosto insolente, ma che in alcuni casi arriva a provocare brutte sorprese, dai colpi di calore alle insolazioni sino alle ustioni vere e proprie. Per questo abbiamo pensato di stilare una guida all’esposizione al sole che vi supporti al meglio, facendovi godere appieno una vacanza in Salento, in totale tranquillità e senza piccoli incidenti di percorso. Se vi atterrete a tutte queste semplici indicazioni avrete tra le abbronzature più belle, sane e invidiabili!

 

1. La prima regola da tenere a mente per beneficiare del sole in modo corretto è quella risaputa, ma mai da considerare scontata: preferire le fasce orarie più consone, ossia dal mattino presto sino alle 11 e dalle 16,30 in poi. Le fasce orarie centrali sono quelle in cui i raggi sono più violenti e intensi, da evitare a maggior ragione se avete bambini o se ci sono anziani.

 

2. Esporsi gradualmente, sempre adeguatamente protetti con creme ad hoc. Un punto importantissimo questo: spesso infatti la smania di abbronzatura selvaggia che ci faccia sentire bene e più belli porta ad esporsi in maniera totale e sconsiderata. Applicate una crema solare con protezione 50 i primi giorni, per poi passare a creme con fattore protettivo inferiore. L’abbronzatura sarà bella, omogenea e a prova di…ustioni!

 

3. Proteggete sempre bambini e anziani con cappellini, crema con fattore protettivo 50, soprattutto nella parte delicata di spalle, orecchie, collo e piedi, che tendono ad arrossarsi velocemente e di più.

 

vacanza Salento

4. Se avete una carnagione chiara non fate afterhour al sole, siate prudenti e proteggetevi adeguatamente. Una soluzione consigliata dai dermatologi a coloro che hanno la pelle color latte è quella di usare magliette bianche, leggere e indossarle anche per fare il bagno. Un trucco semplice che può, perché no, diventare un segno distintivo. Attenzione: le maglie bagnate tendono comunque a ridurre la barriera protettiva, per cui usate sempre il buonsenso!

 

5. Una abbronzatura corretta, bella e uniforme parte da una buona preparazione a casa. Non aspettate di essere in spiaggia per applicare la crema protettiva, spalmatela con cura e calma prima di uscire, non dimenticando nessuna zona, pensa l’effetto “leopardo”.

 

6. Non dimenticate che nessuna crema è effettivamente water resistant: applicate la protezione solare dopo ogni bagno, anche più volte se durante il giorno prevedete più tuffi.


vacanza in Salento


7. 
Un’abbronzatura bella e intensa al sole salentino si può effettivamente raggiungere, anche se avete un periodo di ferie limitato. Seguite i suggerimenti, ricordate di bere tantissimo per consentire al corpo un corretto apporto idrico e una idratazione ottimale, supportate la tintarella con una dieta sana ed equilibrata, che prevedano un consumo abbondante di ortaggi e frutta fresca.

 

8. Non dimenticate l’importanza di un dopo sole di qualità: idratare la pelle dopo un giorno al mare è un rituale di bellezza che consolida l’abbronzatura e dona sollievo e freschezza immediata alla pelle stressata. Consideratela una coccola in più per che renderà ancora più perfetta la vostra vacanza in Salento.