Ferrero Rocher – Spot a Presicce luminarie Natale

24 Novembre 2018 Off Di Lu
Ferrero Rocher – Spot a Presicce luminarie Natale

Presicce, un piccolo e suggestivo borgo del basso Salento. Uno di quei paesi piccoli, raccolti, in cui antiche e poetiche tradizioni resistono al tempo, alla modernità, al nuovo che investe e abbatte senza guardare in faccia nessuno. Ed è proprio questo lo scenario scelto da Ferrero per la sua campagna digital natalizia che ha come oggetto i rinomati cioccolatini Ferrero Rocher, uno dei prodotti dell’industria dolciaria meglio riusciti e più amati in assoluto. Una cascata di luci che enfatizza la bellezza della piazza del centro, snodandosi tra vicoli e stradine, con un effetto che lascia senza fiato. Immaginate i cioccolatini con il loro inconfondibile packaging dorato, e poi pensate a questo set in cui nulla è improvvisato e in cui ogni piccolo dettaglio riflette tutta la cura e la raffinatezza che l’azienda italiana riversa in ogni sua specialità.


Una grandissima opportunità per il Salento, che continua ad ammaliare senza alcun tipo di ostentazione, facendo leva solo sulla sua aura di autenticità che agli occhi di chi osserva diviene freschezza, novità, bellezza insolita e ricercata. Le luci natalizie hanno il pregio di risvegliare dal torpore il fanciullino che, come diceva Pascoli, c’è in ognuno di noi, al di là dell’età anagrafica e lo spettacolo offerto da Ferrero è davvero impareggiabile, con le oltre ventimila luci calde che vestono a festa tutto il centro storico, partendo da Piazza Villani, sino a proseguire in via Arditi, decorando la Chiesa Madre e Palazzo Ducale. Un luogo che se siete in zona non potrete non visitare, abbandonandovi completamente alla magia del Natale che avvolge, seduce, riscalda il cuore.
Natale in Salento


In questa storia, c’è una curiosità che vale la pena conoscere: Presicce, inizialmente, era stata completamente messa da parte dell’azienda come località in cui ambientare il proprio spot e come set pubblicitario, un po’ perché già nota e un po’ perché già presente nei circuiti turistici. Cosa ha fatto la differenza e cosa ha fatto cambiare opinione alla Ferrero? Una storia, non la solita, una storia intensa e coinvolgente. Parliamo di nonna Lucia, sorriso e occhi ancora luminosi a dispetto dei suoi 93 anni, proprietaria di un’antica ferramenta nel cuore del centro storico, di quelle che la globalizzazione e i centri commerciali fagocitano, risucchiandone tutta la clientela. Eppure nonna Lucia è lì, ogni giorno, a tirar su la sua saracinesca, a incartare chiodi in vecchi giornali, un buongiorno e un buonasera detti sempre col sorriso. Lucia scrive una lettera al marito ogni giorno. Un marito che non è lontano per lavoro, non è altrove, semplicemente non c’è più.

Presicce Salento
La Ferrero ha un cuore morbido, quasi come la cioccolata e non ha avuto dubbi: la bellezza delle cose semplici, la dolcezza del reale, vincono su tutto e possono fare la differenza.