Vacanze a Cuba

Cosa vedere e cosa visitare a Cuba

Cuba è la maggiore tra le isole caraibiche, conta circa 12 milioni di residenti ed è bagnata  dall'Oceano Atlantico e dal Mare dei Caraibi. Prende il nome da una parola di origine taino "cubanacàn", ovvero "luogo centrale" secondo gli indigeni. Le prime informazioni storiche dell'Isola risalgono al 1492 con la famosa esplorazione di Cristoforo Colombo che subito la nominò Colonia Spagnola. Per oltre tre secoli è stata schiavizzata dalla cattiva gestione dei governatori iberici, fino alle soglie del Novecento con le celebri guerre d'indipendenza, nella seconda (a Rio Cauto nel 1895) perde la vita Josè Julian Martì, uno dei principali eroi nazionali. La prima indipendenza riconosciuta avviene nel 1902 attraverso il protettorato americano, ma nel 1958 il medico argentino Ernesto Che Guevara ed il nostro connazionale Gino Donè Paro organizzano le "barbudos", una corporazione di rivoluzionari cubani con a capo Fidel Castro che riescono a trionfare nella storica Battaglia della Serra Maestra. Nel 1961 gli USA effettuano un embargo totale verso la piccola Isola ed appena l'anno successivo Cuba si trova costretta a dipendere dall'URSS, rispettando l'accordo tra i presidenti Kennedy e Krusciov. Attualmente Cuba rappresenta uno degli ultimi Stati socialisti del Mondo, il Presidente Raul Castro (fratello del leader Fidel) dal 2008 opera nell'ambito delle Riforme economiche con parziali misure di liberalizzazione, puntando molto sul settore ricettivo-turistico. La Lingua ufficiale è lo Spagnolo, ma nella comunità haitiana è diffuso anche il creolo, la Moneta utilizzata è il Pesos Cubano che ha lo stesso valore del dollaro americano. Dal 1992 Cuba è dichiaratamente uno Stato laico, il 60% della popolazione è composta da Cattolici ed il 35% tra Agnostici e Animisti. Il fuso orario rispetto all'Italia è inferiore di 6 ore. 


Il clima è di tipo tropicale, molto secco nel periodo invernale e più umido nei mesi di che vanno da maggio ad ottobre. La temperatura media annuale è intorno ai 25°C, ma nella stagione estiva sono frequenti diverse precipitazioni temporalesche. Da evitare il soggiorno soprattutto nelle località balneari nei mesi di settembre ed ottobre, soggetti a violenti uragani.


La capitale è L'Avana, conta circa 2,2 milioni di residenti, è la più grande città dell'Arcipelago dei Caraibi. Fondata da Diego Velasquez nel 1505 attualmente è suddivisa in 15 distretti. Da visitare l'incantevole centro storico che ospita il Capitolio Nacional, la sede del primo Parlamento, il viale principale denominato Paseo del Prado, la celebre Università de l'Avana e l'imponente Teatro dell'Opera. Da ammirare anche il Museo della Rivoluzione che custodisce la Granma, imbarcazione originale utilizzata dai famosi 80 ribelli ed il carro armato condotto personalmente da Fidel Castro nell'epica battaglia della Baia dei Porci. Il quartiere di l'Habana Vieja per la sua bellezza artistica è stato dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'umanità, ospita i famosi Palazzi del Generale e lo storico locale della Bodegurita del Medio, frequentato dagli intellettuali di tutto il Mondo, tra cui il celebre romanziere americano Heminguway, dove si potrà assaporare il piatto tipico Moros y Cristanos, a base di riso e fagioli.  Molto interessanti anche il Memoriale de l'Avana, interamente dedicato all'eroe nazionale Martì e il locale di Cabaret "Topicana", inaugurato negli anni Quaranta.


Da vedere la città di Santiago de Cuba, che conta oltre 500 mila residenti, che rappresenta il simbolo della Rivoluzione Cubana, nonché prima Capitale dell'Isola. Nel pittoresco centro storico troviamo la splendida Cattedrale de l'Assuncion, la grande Plaza de Marte, il Balcon de Velasquez ed il Castello del Morro di epoca medioevale. Santiago de Cuba costituisce un importante centro culturale soprattutto in ambito musicale, in quanto ogni anno si svolge un festival internazionale dedicato ai generi Son e Bolero latino-americano. Nella città di Varadero incontriamo il più grande Parco Naturale dell'Isola , è una località turistica tra le più apprezzate di Cuba, grazie alla suo territorio caratterizzato dalla natura ancora incontaminata. Da vedere anche la località balneare di Cinfuegos che presenta degli incantevoli fondali marini caraibici unici al Mondo ed una superba spiaggia ricca di piccole dune ed una sabbia che appare dorata.


Da non perdere le affascinanti spiagge di Cayo Coco e Cayo Largo che si trovano nell'Arcipelago dei Canarreos, rappresentano un vero e proprio "paradiso terrestre" per gli amanti degli sport acquatici. Altre mete imperdibili sono la Penisola de Zapata che ospita il grande Giardino zoologico denominato Laguna del tesoro e la storica Baia dei Porci, teatro degli scontri armati tra il piccolo esercito di Cuba e quello Americano. Nella provincia di Las Tullas incontriamo la prestigiosa spiaggia di Covarrubias, famosa per le spettacolari feste cubane a ritmi latini e le feste in mare sorseggiando cocktail a base di Rum cubano, ricordiamo le il Cuba libre, il mojito e il daiquiri.