Vacanze in Madagascar

Cosa vedere e cosa visitare in Madagascar

Il Madagascar rappresenta uno Stato insulare appartenente al Continente Africano, bagnato dall'Oceano Indiano e con una popolazione che supera i 17 milioni di residenti. I primi insediamenti avvengono tra il I ed il V secolo d.C. da popoli di origine malese ed indonesiana. Successivamente anche gli Arabi e gli Europei (in particolare Francesi, Portoghesi ed Olandesi), approdano sulle coste dell'Isola nelle zone meridionali e centrali. Nel XVI secolo il Madagascar diventa uno dei rifugi preferiti dai Pirati, ma nell'Ottocento avviene il Colonialismo europeo a causa della crescente richiesta di schiavi. Nel 1885 la Francia dichiara l'Isola sotto il proprio protettorato e dieci anni dopo occupa la capitale Antananarivo per contrastare una rivolta popolare organizzata dalla Regina Ravalona III. Dopo la aver partecipato con le proprie truppe alla Seconda Guerra Mondiale l'Isola ottiene l'Indipendenza dalla Francia ufficialmente nel 1958 con la nascita della Repubblica del Madagascar e dal 1960 avviene anche l'ingresso nell' ONU. Le Lingue ufficiali sono il Francese e il Malgascio, la moneta locale è l'Ariaty, mentre il fuso orario e di due ore in avanti rispetto all'Italia.


Il clima è di tipo tropicale, lungo il versante orientale è decisamente piovoso e con frequenti cicloni. Nella parte meridionale ed occidentale, invece è di tipo subdesertico. Le temperature medie sono molto alte durante tutto l'arco dell'anno, mentre le piogge sono maggiormente concentrate nei mesi che vanno da novembre a marzo, anche se nei territori più a sud sono piuttosto rare. Il periodo ideale per una Vacanza in questo paradiso terrestre è da gennaio ad aprile.


La capitale è Antananarivo, conosciuta anche con il nome di Tana, conta oltre 1,6 milioni di abitanti e costituisce il principale centro economico e politico dell'intera Isola. La città è attraversata dai fiumi Betsiboka ed Ikoba e si trova a circa 1200 metri s.l.m. con un incantevole territorio circostante dalla natura selvaggia. Fondata nel Settecento dal re Andrianjaka presenta delle costruzioni tipicamente europee, tra cui i sontuosi Palazzi reali appartenenti in passato ai Primo Ministro, le lussuose residenze "francesi", la Cattedrale Cattolica, quella Anglicana e la suggestiva Moschea Musulmana. Da visitare la cosiddetta "città alta" che ospita il Monumento ai soldati malgasci caduti per la Francia, il lungo Corso Indipendenza, il Monumento a Tsiranana e la maestosa scalinata che conduce a Piazza Indipendenza. Ricordiamo che nella capitale è presente un importante aeroporto internazionale. 

Da vedere a circa 180 km dalla capitale nella regione della Fiantarosa la città turistica di Manacara, in passato colonia portoghese, ospita una pittoresca stazione fluviale sulle sponde del Canal des Pangalanes ed un suggestivo centro storico dall'architettura tipicamente coloniale. Poco distante incontriamo la bellissima Mahajanga, che sorge sulla foce del fiume Betsiboka, nel versante più occidentale dell'Isola. Il borgo antico è realizzato secondo lo stile arabesco, infatti si contano circa venti moschee ed quartiere che ospita la comunità locale di Musulmani Comoriani. Da ammirare il gigantesco albero Baobab dalla circonferenza record di 22 metri e soprattutto le incantevoli spiagge caratterizzate da un colore rosso rubino. Le altissime onde dell'Oceano Indiano favoriscono gli sport acquatici, in particolare il windsurf.


Da non perdere l'Isola più famosa del Madagascar, ovvero Nosy Be Island, collocata tra il Canale del Mozambico e le Isole Comore, rappresenta una delle più prestigiose mete turistiche del Mondo, molto apprezzata da Giapponesi, Americani ed Europei. A circa 30 km dalla costa troviamo l'Isola delle Tartarughe "Nosy Iranja", una suggestiva oasi dalla particolare spiaggia di sabbia bianchissima. Si potranno effettuare lunghe escursioni negli isolotti di Nosy Komba, Nosy Fahiny, Nosy Tanikely, tutti caratterizzati da paesaggi suggestivi grazie ad una vegetazione fantastica. Nell'Isola di Nosy Be si potranno ammirare i meravigliosi dodici laghi vulcanici di Mont Passot, dal caratteristico colore Blu intenso che durante i rossi tramonti della zona riesce a creare un contrasto cromatico davvero emozionante. Nella celebre riserva naturale di Lokobe incontriamo numerosi rifugi di coccodrilli, dai Malgasci considerati Animali Sacri ed i famosi lemuni del Madagascar, una rara specie di scimmia antropomorfa.